Aggiornamento multiprofessionale approfondimento/Bolzano; La violenza domestica-aspetti teorici e giuridici, 17.10.2011
Quando |
17/10/2011 dalle 08:30 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Bolzano, Sla B, padiglione multifunzionale |
Persona di riferimento | Sig.a Ulrike Lösch |
Recapito telefonico per contatti | 0039 0473 263 844 |
Partecipanti |
max. 20 Teilnehmer/innen Ärztinnen/Ärzte, Krankenpflger/innen, Kinderkrankenpfleger/innen, Hebaammen/Geburtshelfer, Sanitätsassistent/innen, Röntgentechniker/innen, Psychologe/in, Sozialassistent/in, Physiotherapeut/innen, Masseur/innen, OSS-OTA-OTAP, Erzieher/on, Orthoptist/innen, welche bereits ein Basisseminar besucht haben. |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Nel corso base "La violenza domestica" si è parlato dell`importante ruolo che il personale sanitario ha con le pazienti che subiscono violenze. Nel seminario di approfondimento verrano analizzate ed approfondite insieme alle esperte le constatazioni fatte e le esperienze acquisite per quanto riguarda la tematica.
Destinatari/ie
mass. 20 partecipanti. Medico/ca, infermiera/e professionale, infermiera/e, pediatrica/o, ostetrica/o, assistente sanitaria/o, tecnica/o o sanitaria/o di radiologia medica, psicologia/o, assistente sociale, fisioterapista, massofioterapista, OSS-OTAP, educatrice/tore, ortottista che hanno frequentato un seminario di base.
Lingua del convegno: tedesco/italiano
Iscrizioni:
tramite mail da parte del/la direttore/trice o del/la coordomatore/trice all sig.a. Ulrike Lösch, Segreteria del Comitato per le pari oppottunità e la valorizzazione delle differenze di genere(ulrike.loesch@asbmeran-o.it, 0473/263844)
Punti ECM: E`stata fatta richiesta
Ulteriori infomrazioni sul convegno: Sig. a Ulrike Lösch, ulrike.loesch@asbmeran-o.it, 0473/263844
L`evento viene organizzato dal Comitato per le pari opportunità in collaborazione con le Direzioni comprensoriali e la direzione aziendale. Per il personale dell`Azienda Sanitaria l`iniziativa vale come aggiornamento interno obbligatorio.
L`iniziativa è finanziata dal: Comitato per le pari opportunità e la valorizzazione delle differenze di genere dell`Azienda Sanitaria dell`Alto Adige.
Segreteria: Ulrike Lösch, via rossoni 7, merano, tel: 0473 263 844, email: ulrike.loesch@asbmeran-o.it, 0473/263844
Obiettivi:
Nel corso base "La violenza domestica" si è parlato dell`importante ruolo che il personale sanitario ha con le pazienti che subiscono violenze. Nel seminario di approfondimento verrano analizzate ed approfondite insieme alle esperte le constatazioni fatte e le esperienze acquisite per quanto riguarda la tematica.
Programma:
8.30-8.40 Introduzione e presentazione
8.40-10.30 Elaborazione dei seguenti aspetti:
- La percezione personale della tematica della violenze alle donne: cosa è cambiato dopo il corso base?
- La percezione della tematica delle violenza alle donne in quanto professionista: cosa è cambiato dopo il corso base?
-L`utilizzo degli strumenti d`intervento elaborati durante il corso di base.
10.30-12.30 Role Playing e discussione sulla gestione dei vissuti emotivi, rispetto alle situazioni di violenza incontrate bel reparto/servizio
13.30-16.25 Workshops, analisi dell`intervento di sostegno adeguato, che consideri anche aspetti legali, psicologici, il lavoro di rete
16.25-16.30 Verifica della qualità del corso e verifica dell`apprendimento-Conclusione.
Relatrici
Dr.ssa Sigrid Pisanu, Dr.ssa Petra Fischnaller
Collaboratrici del Servizio Casa delle Donne di Merano
Dr.ssa Anita Franziska Messner
Psicologa/Psicoterapeuta, Servizio Psicilogico del Comprensorio Sanitario di Brunico
Dr.ssa Avv. Marcella Pirrone
Avvocata e consulente legale del Servizio Casa delle Donne di Merano